Vestiti nuovi per il Corteo dell’Anello
Vestiti nuovi… per Dame, Cavalieri, Podestà e Signori. Sono i costumi di pregio appositamente creati per il corteo storico dello Sposalizio del Mare che accompagna l’anello fino al suo lancio in mare, simbolo del rinnovato rito del matrimonio con le acque dell’Adriatico. I nuovi abiti sono stati curati da abili artigiani di sartorie teatrali di Bologna e Venezia a seguito di un accurato lavoro di ricerca, per rendere il corteo il più fedele possibile al periodo storico rappresentato. Chi potremo ammirare? Sicuramente il Doge di Venezia Francesco Foscari, Novello Malatesta, allora Signore di Cesena e di Cervia con la consorte Violante da Montefeltro, il Podestà di Cervia e la Dama dell’Anello che indosserà un abito con decori ricamati in oro e un mantello con uno strascico di oltre 5 metri.
Cervia si prepara alla nuova edizione dello Sposalizio del mare che si terrà il 16 maggio curando in modo particolare l’organizzazione del corteo storico che da Piazza Garibaldi
La stessa scelta dei figuranti avverrà da quest’anno attraverso un bando. Ma qual è la storia dello Sposalizio del Mare e a quale vicenda si ispira? Il rito rievoca un accadimento del 1445 che vide come protagonista Pietro Barbo, Vescovo di Cervia, poi divenuto Papa Paolo II. Il giorno dell’Ascensione di quell’anno, di ritorno da un’ambasciata a Venezia, fu sorpreso in mare da una tempesta. La storia narra che il Vescovo placò le acque, portando così in salvo nave ed equipaggio, dopo aver gettato in mare il suo anello. Durante la rievocazione storica ogni anno l’Arcivescovo della Diocesi di Ravenna e Cervia, esce in mare su un peschereccio, benedice il mare Adriatico e dona alle acque una vera d’oro dando continuità al voto fatto nel 1445 dall’allora vescovo di Cervia.
E’ un appuntamento dal sapore antico che coinvolge tutta la città e tanti turisti c he accompagnano il corteo verso il porto canale. Come ogni anno, da tradizione, giovani nuotatori si sfideranno per ripescare l’anello che porterà fortuna per un intero anno alla città tutta e a chi riuscirà a recuperarlo.
News
- con il Trebbo 2.3 dieci notti di spettacolo per l’estate di Milano Marittima
- L’arte del vento, tutti gli spettacoli nel week end del 1 maggio
- Il lungomare di Milano Marittima si amplia con il nuovo ponticello sul canalino
- Con la libreria Bubusettete incontro di presentazione del libro Il Matto della cervese Sahra Rossi
- In mostra a Cervia OBEY Make Art Not War, un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey