Prosegue a Milano Marittima il viaggio tra jazz, soul e funk
L’estate di Milano Marittima a ritmo di jazz, soul e funk regala ancora un week –end di musica diffusa nella cornice della Notte Rosa. “Jazz in the City” ti aspetta con performance live di piccole grandi band, dalla Rotonda I Maggio alle vie e alle piazzette del centro di Milano Marittima. Ecco il programma di oggi e domani
− SABATO 2 LUGLIO (3 Concerti)
ore 19:00 – 20:00 Augusto Re-Tommy Dell’Olio Duo – Viale Gramsci con Augusto Re – Tommy Dell’Olio (chitarra e voce). Progetto originale tutto italiano che rivisita i grandi classici italiani in chiave Jazz. Qui autori come Fabio Concato, Fabrizio De Andrè e Bruno Martino vengono raccontati in questo viaggio musicale.
ore 21:30 – 22:30 Filippo Lucchi Trio – Viale Matteotti con Filippo Lucchi – Stefano Travaglini – Tommaso Stanghellini (Chitarra – Contrabbasso – Batteria). Un progetto di Filippo Lucchi che supportato da bravissimi musicisti Stefano Travaglini al contrabbasso e Tommaso Stanghellini alla batteria, suonerà un repertorio che racconta una crono storia di standard jazz .
ore 22:00 – 23:00 Laura Benvenuti 4et – Viale Gramsci con Bob Dusi – Andrea Alessi – Roberto Giannini – Laura Benvenuti (Chitarra – Contrabbasso – Batteria – Voce). Un quartetto d’eccezione per una musica speciale, un Jazz contaminato dal blues. Nella song list ci sono molteplici richiami del jazz contemporaneo. Le ballad di successo si alterneranno ai brani fast tecnicamente insidiosi.
− DOMENICA 3 LUGLIO (3 Concerti)
ore 19:00 – 20:00 Lorenzo Pagani Duo – Viale Gramsci angolo con Lorenzo Pagani – Marcello Sutera (Piano – Voce – Basso). Lorenzo Pagani è un artista a 360 gradi, pianista e cantante, classe 1975, con all’attivo collaborazioni eccelse come quella con Frank McComb; Insieme a Marcello Sutera crea un duo dinamico che spazia dal jazz al Soul attraversando tutta la discografia Motown di successo.
ore 21:30 – 22:30 Luca Mattioni Trio – Viale Gramsci con Lorenzo Pagani – Marcello Sutera – Luca Mattioni (Piano – Voce – Basso – Percussioni). Lorenzo Pagani un artista a 360 gradi, pianista e cantante classe 1975 con all’attivo collaborazioni eccelse come quella con Frank McComb, insieme a Marcello Sutera e Luca Mattioni crea un trio dinamico che spazia dal jazz al Soul attraversando tutta la discografia Motown di successo.
ore 22:00 – 23:00 Mecco Guidi 4et -Viale Matteotti, Mecco Guidi – Max Ferri – Rossella Cappadone – Alessandro Scala (Hammond – Batteria – Voce – Sax). Il Quartetto nasce da un’idea di Mecco Guidi, organista romagnolo che vanta collaborazioni internazionali come Jimmy Owens. La Band racconta un jazz elettrico e con tante influenze oltreoceano. Hanno partecipato a numerosi festival jazz anche all’estero riscuotendo un grande successo.
Il Festival durerà tre settimane e sarà rappresentato da due progetti al fine di raccontare un viaggio musicale nei suoni del soul, del funk e del jazz. Nella prima parte, Milano Marittima sarà protagonista del progetto di musica diffusa “Jazz in the City” che, a partire dalla Rotonda I Maggio, si diramerà per vie e piazzette per avvolgere di note tutta la Città. Performance live di grandi e piccole band, con turnisti e musicisti romagnoli con sessione ritmica e senza, in acustica o amplificata completeranno una line up variegata e capillare a corollario della seconda edizione del Milano Marittima International Jazz Festival. Fino al 10 luglio – il martedi, venerdì, sabato e domenica- dalle 18.00 alle 23.30 circa, vari musicisti si alterneranno sui palchi dislocati nelle zone centrali di Milano Marittima per un totale di oltre 30 esibizioni in programma per tutto il periodo.
L’esperienza “Jazz in the city” avrà il suo apice nella 2° Edizione del Milano Marittima International Jazz Festiva con tre grandi concerti allestiti nella suggestiva cornice della Rotonda I Maggio: Brand New Heavies (15 luglio), Ivan Lins (16 luglio) e un tributo speciale al grande Quincy Jones (17 luglio) con una band unica e 100% Italiana. L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21.30. Il programma completo è consultabile sul sito www.mimajazz.it.
Il Festival è gratuito, ma è previsto un inedito pacchetto per gli appassionati, un voucher “ jazz experience – limited edition” che permette di avere accesso a poltroncine fronte palco, meet & greet con gli artisti e un menù speciale pre-concerto presso i ristoranti che partecipano all’iniziativa. Un modo innovativo di coinvolgere gli esercenti del centro di Milano Marittima, sempre attenti a fornire un’offerta esperienziale di alto livello per i turisti.
News
- Con la libreria Bubusettete incontro di presentazione del libro Il Matto della cervese Sahra Rossi
- In mostra a Cervia OBEY Make Art Not War, un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey
- Riviera in fiera con i professionisti dell’ospitalità e della ristorazione
- La signora del vino, sommelier con la passione del mare
- Una terra da cinema. Viaggio nelle location dell’Emilia Romagna