I consigli per utilizzarli in modo giusto e ottenere benefici su tutto l’organismo

Probiotico la parola deriva dal greco pro Bios cioè a favore della vita. Quindi stiamo parlando di preziosi alleati della salute. Tuttavia sul loro utilizzo, sulle caratteristiche e sul mercato particolarmente ricco e variegato, è molto importante riuscire a orientarsi e fare scelte giuste. Ne parliamo con la dottoressa Maria Grazia Tumidei della Farmacia Bedeschi, chiedendo innanzitutto cosa sono i probiotici.

Occorre fare una premessa – precisa la dottoressa Tumidei – nel secolo scorso,  fino alla metà degli anni 90,  tutti i batteri erano considerati in modo molto negativo, perché ritenuti responsabili delle malattie. Oggi sappiamo che non esistono solo batteri cattivi, ma anche batteri buoni, appunto i probiotici. La svolta si è avuta negli anni 2000 con l’introduzione del sequenziamento del genoma di batteri in laboratorio, con la possibilità di identificare la diversità batterica e di distinguere  batteri buoni e batteri patogeni. Una vera INNOVAZIONE SCIENTIFICA che ha dimostrato l’enorme importanza di  un microbiota in equilibrio per il mantenimento della salute della persona, confermando che ceppi di batteri probiotici non solo influenzano l’ intestino, ma sono in grado di agire su tutto l’ organismo.

Quando è importante assumerli?

La loro assunzione è molto utile in caso di riduzione della capacita digestiva che purtroppo diminuisce nell’età adulta. Ma non solo. Ad esempio quando si assumono farmaci; per le donne l’uso della pillola, oppure in generale l’assunzione di antinfiammatori o antibiotici, responsabili di un lungo elenco di effetti collaterali come mal di pancia, diarrea, candida e questo perchè per ogni ciclo di terapia antibiotica andiamo a perdere fino al 25% di flora batterica. Ma anche quando la pancia è dolorante e gonfia.

Cosa proponete a chi si rivolge in farmacia chiedendo un probiotico?

Consigliamo un piccolo reset del microbiota con l’ uso di 3 diverse famiglie probiotiche fondamentali. Il primo step  ripulisce l’intestino eliminando buona parte di colonie patogene che si sono venute a creare con un’alimentazione sbagliata o eccessiva, o per l’uso di farmaci o per lo stress.Poi si introducono bifidi e lattobacilli vivi e nuovi che prendono il posto di quelli patogeni e colonizzano, riportando in equilibrio l’ambiente del microbiota. I periodi consigliati per questo reset sono due all’anno, primavera e autunno.

Presso la farmacia Bedeschi, sede di Cervia, è possibile effettuare i servizi con TELEMEDICINA, analisi su sangue capillare e foratura lobi.