Con l’irriverenza di Paolo Cevoli sabato 7 dicembre si dà ufficialmente il via al Natale di Milano marittima.  Sarà infatti il comico romagnolo, noto anche come Palmiro Cangini, Assessore alle Varie ed Eventuali del Comune di Roncofritto, ad inaugurare le Luci da Favola di MiMa in Wonderland.

Già dal mattino alle 10.00 aprirà i battenti il Villaggio di Babbo Natale realizzato in rotonda I Maggio, che per l’occasione ospiterà lungo tutto il suo perimetro oltre 140 abeti illuminati. Al suo interno un percorso dove tutti potranno compiere un vero e proprio viaggio nella magia del Natale, alla scoperta del villaggio del Babbo dalla barba bianca: “Il Borgo dei Giocattoli”, la fucina del divertimento, il luccicante e sfavillante “Teatrino di Pinocchio”, la fredda ma accogliente “La Grotta degli Orsi”, le instancabili renne pronte a consegnare i giocattoli nelle case dei piccoli e un viaggio in compagnia di simpatici e colorati elfi. Una full immersion nella magia del Natale, che condurrà grandi e piccini fino alle casetta fatata e all’incontro con il Babbo dei Babbi, a cui i bambini potranno consegnare la loro letterina.

Sabato 7 dicembre apriranno i battenti anche il “ Mercatino Gourmet” e la pista del ghiaccio.
Il mercatino attivo dal 7 dicembre al 6 gennaio, sarà un punto di ristoro che affiancherà l’offerta stanziale della città: un percorso di 12 stazioni animato da musica, profumi e sapori del dolce inverno di Milano Marittima. L’immancabile pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà invece allestita in viale Gramsci in piena area pedonale.

Da non dimenticare Luci da Favola, l’altro evento di MiMa Wonderland, attivo dal 15 novembre. Il festival di giganti “sculture di luci” per tre mesi, fino al 15 febbraio, illuminerà il cuore della città tra viale Gramsci e viale Matteotti. Un viaggio emozionale tra installazioni luminose che riproducono soggetti di fiabe senza tempo, come la carrozza di Cenerentola, la Balena di Pinocchio o il Veliero di Capitan Uncino. Un percorso “favoloso” tra musica e luci, assolutamente da non perdere.

Sabato 7 dicembre anche Cervia accende la magia del Natale con un ricchissimo programma di eventi, spettacoli, animazioni e laboratori per grandi e bambini. Non mancheranno ovviamente il mercatino di artigianato, la pista di ghiaccio, il villaggio degli elfi e la casetta di Babbo Natale e poi, novità di quest’anno, un grande igloo che diventerà teatro di spettacoli, area di laboratori, casa di artisti e ospiterà anche la postazione di Radio Bruno.