Extra, lo spazio emozionale da vivere tutto l’anno
Dehor, pergole bioclimatiche, vetrate panoramiche: le soluzioni innovative per l’esterno. Uno spazio “extra” da vivere tutto l’anno, una parola per definire ambienti inediti dove si amplia la percezione degli spazi e si riscrive emozionalmente il confine interno-esterno. Non è casuale dunque che Extra sia il marchio creato nel 2018 per valorizzare tutto il segmento dehor dall’azienda Teloneria Partisani di Forli, che dal 1968 opera nel settore delle coperture e della teloneria specializzata. Extra Pergole e Extra Vetrate compongono la innovativa proposta Partisani spaziando su una ampia gamma di soluzioni per l’esterno. Fondamentale l’apporto della nuova generazione, rappresentata da Andrea Partisani, divenuto socio giovanissimo dell’azienda portando in dote una grande passione per l’outdoor, in cui ha intravisto nuove possibilità di crescita e sviluppo.
“Non da oggi si avverte l’esigenza di vivere diversamente gli spazi, la pandemia però ha accelerato in questo senso e gli eco-bonus hanno consentito investimenti importanti sia negli esercizi pubblici sia per le abitazioni private – dichiara Andrea Partisani – L’insieme di questi fattori ha fatto letteralmente esplodere il settore. Sono da sempre un appassionato di soluzioni per l’esterno e su questo fronte ho ampliato l’attività insieme a una squadra di validissimi collaboratori”.
La sede di Forlì con 500 metri quadrati espositivi dedicati all’outdoor attesta questa attività, specializzata a fornire spazi da fruire sia in estate che in inverno. Per una domenica relax nella propria abitazione guardando i colori dell’autunno, per un aperitivo al mare nei mesi invernali, le soluzioni sono tecnologicamente innovative e adattabili per personalizzare ogni spazio come sottolinea Partisani: “Leggerezza, minimalismo e armonizzazione delle strutture con il paesaggio e gli edifici interessati definiscono lo stile EXTRA. Ci avvaliamo di soluzioni sempre più performanti, grazie anche a materiali innovativi, che garantiscono risultati esteticamente molto efficaci”.
La gamma di proposte è molto articolata: dehor, verande, vetrate panoramiche per vivere protetti nei mesi più freddi senza rinunciare al paesaggio, godendo di un benessere mentale anche solo visivo. Raffinate pergole bioclimatiche, pergotende e pergole di design come il pergolato a cielo aperto, tutti modelli che permettono di usufruire dello spazio esterno di case, ristoranti e alberghi durante tutto l’anno.
“Per ogni esigenza assicuriamo un servizio su misura al cliente, con i diversi professionisti che compongono il nostro staff interno seguiamo tutte le fasi, dal sopralluogo, alla progettazione e proposta all’installazione così da individuare la soluzione migliore” conclude Partisani.
News
- con il Trebbo 2.3 dieci notti di spettacolo per l’estate di Milano Marittima
- L’arte del vento, tutti gli spettacoli nel week end del 1 maggio
- Il lungomare di Milano Marittima si amplia con il nuovo ponticello sul canalino
- Con la libreria Bubusettete incontro di presentazione del libro Il Matto della cervese Sahra Rossi
- In mostra a Cervia OBEY Make Art Not War, un percorso tra le opere più iconiche di Shepard Fairey