Chiara Maci, una blogger tra i fornelli
Chiara Maci è l’amica che tutti vorrebbero avere: solare, curiosa, appassionata della buona tavola senza troppi sensi di colpa, competente, prodiga di consigli e ‘dritte’ su specialità da provare e luoghi da visitare. E in fin dei conti, la sua è già una presenza amichevole per molti di noi, perchè in questi anni abbiamo imparato a conoscerla e a seguirla, prima sul web, poi in tv e sui social.
“Di una risata, due mani sporche di farina e un buon calice di vino, ne ho fatto uno stile di vita” è la frase con cui si presenta sulla homepage del suo blog chiaramaci.com, e ben esprime il suo approccio con il mondo del cibo, di cui ormai è una delle regine incontrastate.
Ma dietro questa apparente leggerezza, c’è tutta la determinazione di una ragazza che a 25 ani decide di lasciare il ‘posto fisso’ (lavorava nel marketing di Sky) per dedicarsi alla sua vera passione, la cucina, e si inventa un modo tutto nuovo per farlo. Da vera pioniera (e dimostrando un grande fiuto), sceglie di affacciarsi sul web in un’epoca – si era all’alba degli anni Dieci – in cui influencer e blogger sono ‘oggetti misteriosi’ guardati con un misto di scetticismo e diffidenza.
I primi passi li muove nel 2010 insieme alla sorella Angela, con il blog Sorelle in pentola (da cui è nato anche un libro con lo stesso titolo), poi nel 2013 crea il suo blog personale. È un successo, e presto Chiara si impone con il suo brand personale e conquista una crescente popolarità con i programmi tv The Chef (su La5), Cuochi e fiamme (su La7) e Vita da food blogger (Fox Life), collaborazioni con aziende, nuovi libri: l’ultimo, scritto con il compagno, il cuoco Filippo La Mantia, è uscito nel 2018 e si intitola “Ma tu come la fai la caponata? La nostra storia d’amore in cucina”.
Nel frattempo, sono arrivati Bianca, che ora ha 7 anni, e poi Andrea, delizioso treenne, che i follower della foodblogger conoscono bene: sui social della mamma, fra un piatto sfizioso, un backstage, un video, non mancano post teneri e allegri che hanno per protagonisti i due piccoli di casa. La cifra del blog chiaramaci.com è proprio questa: momenti di vita si alternano a ricette, e anche queste ultime si inseriscono in una cornice familiare. Insomma, consultare il sito di Chiara è come sedersi nella sua cucina e osservarla mentre impasta una focaccia, prepara delle meringhe per non buttare gli albumi avanzati, e poi mangia il gelato dalla vaschetta insieme ai bambini.
Mamma affettuosa e donna in carriera – con le mille difficoltà che possiamo immaginare per conciliare i due ruoli –, Chiara Maci può essere definita la “Ferragni del food”, con oltre un milione di follower complessivi, distribuiti fra Facebook, Instagram, Twitter, a cui di recente si sono aggiunti il canale YouTube ChiaraMaciTv – YouTube, e il profilo TikTok, mentre il blog registra oltre 350mila visualizzazioni al mese. E mette la sua popolarità anche al servizio di importanti cause sociali, come quelle per combattere il tumore al seno o contrastare la diffusione del diabete.
Ma, attualmente, sembra essere la tv il fronte più caldo per Maci.
A primavera ha debuttato con successo “Cortesie in famiglia”, spin off di “Cortesie per gli ospiti” in onda su Real Time, imperniata su sfide fra due squadre di parenti chiamate a organizzare un pranzo o una cena. Nel programma la foodblogger ha ricoperto il ruolo di giudice dei menù, lavorando per la prima volta con Enzo Miccio, a cui è stato affidato il compito di valutare lo stile e l’ospitalità, e accanto a loro, di volta in volta le attrici Barbara Foria e Michela Andreozzi e il comico Ciro Priello dei “The Jackal”.
Ma, soprattutto, da tre anni Chiara Maci è volto della rete FoodNetwork. Sono appena iniziate le riprese per la quarta serie di “L’Italia a morsi”, il programma che vede viaggiare la blogger su e giù per lo Stivale alla ricerca delle tradizioni gastronomiche e dei prodotti tipici dei territori.